Tutte le categorie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
PVDF
Home> Prodotti >  Plastiche High-Performance >  PVDF

Tubo PVDF di alta qualità Yingchuang da 2 m per lavorazioni chimiche

  • Panoramica
  • Prodotti consigliati
Tubo PVDF di alta qualità Yingchuang da 2 m per lavorazioni chimiche

Descrizione del Prodotto

Il tubo PVDF è un tubo in plastica tecnica ad alte prestazioni realizzato in fluoruro di polivinilidene (Polyvinylidene Fluoride). Presenta un'eccellente resistenza alla corrosione chimica e può resistere ad acidi forti, basi forti, solventi organici e alogeni, praticamente a tutti i mezzi chimici aggressivi. La sua resistenza alla corrosione supera persino quella di materiali metallici come l'acciaio inossidabile. Allo stesso tempo, il tubo PVDF offre anche i vantaggi di elevata purezza, assenza di contaminazione del mezzo, elevata resistenza meccanica, buona resistenza all'invecchiamento da raggi ultravioletti e buona autoestinguenza. È inoltre conforme agli standard di sicurezza per settori alimentare e farmaceutico come FDA ed EU.
Grazie alle sue stabili proprietà chimiche e purezza, i tubi in PVDF sono ampiamente utilizzati nei sistemi di acqua ultrapura per semiconduttori, nelle condotte di trasporto per l'industria chimica, nelle attrezzature per processi alimentari e farmaceutici, nel trattamento delle acque ambientali e nel trasporto di fluidi per elettroplating. È un materiale per tubazioni affidabile, in grado di mantenere una lunga durata anche in ambienti difficili.

0ed093c8347d21556c74d9c0fd745db1.jpg a86d77d1939c9a0efd598e47521b4a44(4210dce23b).jpg e87de47978003370219b46b9d47edc89.jpg 11de87b581aac953965d158d3561957f.jpg
Specifiche
Voce Valore Unità
Densità 1.78 g/cm
Assorbimento idrico <0.4 %
Punto di fusione cristallino 171
Temperatura di embrittimento <-61
Capacità termica specifica 1170 J/JK·K
Coefficiente di dilatazione lineare 80*10 K
Temperatura di deformazione termica 150
Temperatura di decomposizione 316
Temperatura di funzionamento -40 - 150
Forza di trazione 49.2 Mpa
Allungamento 30-400 %
Resistenza alla compressione 70 Mpa
Resistenza all'impatto 1.47*10(4) KI/M2
Durezza 7 HB
Coefficiente di attrito (rispetto all'acciaio) 0.14 /
Coefficiente dielettrico (60hz) 8.4 /
Perdita elettrica (60 Hz) 0.05 /
Resistenza volumetrica 2*10 ω/cm
Resistenza a scarica 10 Kv/m
Resistenza all'arco 50-70 S
Infiammabilità autospenta /
Resistenza chimica buono /
Applicazioni

Processi Chimici: Linee di trasferimento per acidi, basi e solventi; sistemi di ventilazione; gestione degli effluenti.
Sistemi di Acqua Ultrapura (UPW): Distribuzione di acqua ad alta purezza nella produzione di semiconduttori, microelettronica e prodotti farmaceutici.
Farmaceutico e Biotecnologico: Tubazioni per processi di acqua purificata, acqua per iniezione (WFI) e trasferimento chimico secondo gli standard cGMP.
Alimentare e Bevande: Linee di trasferimento prodotti, lavorazione del latte e sistemi di birrificazione dove igiene e conformità sono fondamentali.
Trattamento superficiale e galvanizzazione: per il trasporto di bagni chimici aggressivi e sistemi di filtrazione.
Ambientale e trattamento delle acque reflue: gestione di gas corrosivi, effluenti e sistemi di elettrodialisi.

Vantaggi

·Eccellente resistenza chimica
·Alta purezza e bassa contaminazione.
·Elevata resistenza meccanica e durata.
·Leggero e facile da installare.
·Stabilità a lungo termine agli agenti atmosferici e ai raggi UV.

Domande Frequenti

1. Cos'è un tubo PVDF?
Un tubo PVDF è un tubo in plastica tecnica realizzato in fluoruro di polivinilidene (Polyvinylidene Fluoride). Offre un'elevata resistenza alla corrosione chimica, alta purezza, resistenza ai raggi UV e notevole resistenza meccanica, ed è ampiamente utilizzato per il trasporto di fluidi in ambienti industriali gravosi.

2. Quali sono i principali vantaggi dei tubi PVDF?
Resistenza alla corrosione chimica: in grado di resistere ad acidi forti, basi forti, solventi e alogeni.
Alta purezza e pulizia: non contamina il mezzo, conforme agli standard FDA ed EU, adatto per i settori alimentare e farmaceutico.
Leggero e facile da installare: il peso è molto inferiore rispetto a quello delle tubazioni metalliche, supporta diversi metodi di collegamento come saldatura e connessioni a flangia.
Elevata durata nel tempo: resistente ai raggi UV e all'invecchiamento, con una lunga vita utile.

3. In quali settori possono essere utilizzate le tubazioni in PVDF?
Settore chimico: trasporto di sostanze chimiche corrosive (ad esempio acidi, basi, solventi).
Settore semiconduttori ed elettronica: sistema ad acqua ultra-pura, trasporto di liquidi farmaceutici ad alta purezza.
Settore alimentare e farmaceutico: trasporto di fluidi per materie prime alimentari e farmaceutiche.
Settore ambientale e trattamento dell'acqua: trattamento delle acque reflue, trasporto di soluzioni per elettroplating.
Settore energetico: tubazioni per elettroliti di batterie al litio, ecc.

4. Come vengono collegati i tubi in PVDF? È affidabile?
Possono essere collegati mediante metodi come saldatura a testa calda, saldatura elettrofusione o collegamento con flange, formando un sistema permanente e senza perdite. La resistenza della saldatura può raggiungere oltre il 90% della resistenza originale del tubo, e l'affidabilità è estremamente elevata.

5. Quali sono la temperatura massima e la pressione che i tubi in PVDF possono sopportare?
Intervallo di temperatura: generalmente utilizzabile da -40 ℃ a +140 ℃ (fino a 150 ℃ per brevi periodi).
Prestazioni di resistenza alla pressione: a seconda delle specifiche del tubo (valore SDR), la resistenza alla pressione può raggiungere PN10-PN16 (1,0-1,6 MPa) o anche superiore.

6. I tubi in PVDF sono adatti per l'uso all'aperto?
Sì, il materiale PVDF è naturalmente resistente alle radiazioni ultraviolette e agli agenti atmosferici. Non diventa fragile né perde le sue prestazioni quando viene utilizzato all'aperto per lunghi periodi di tempo.

7. Rispetto all'acciaio inox o ad altri tubi metallici, quali sono i vantaggi dei tubi in PVDF?
Più resistente alla corrosione chimica, particolarmente adatto per il trattamento di alogeni (come gas cloro, acido fluoridrico).
Leggero, con bassi costi di installazione e manutenzione.
Non forma depositi né favorisce la proliferazione di batteri, con parete interna liscia e bassa resistenza.
Possiede eccellenti proprietà isolanti e non richiede trattamenti anticorrosivi aggiuntivi.

8. I tubi PVDF sono conformi agli standard di sicurezza alimentare e farmaceutica?
Soddisfano pienamente gli standard FDA (US Food and Drug Administration), EU 10/2011 (materiali a contatto con alimenti dell'UE) e USP Classe VI (grado farmaceutico).

9. Come scegliere le specifiche dei tubi PVDF?
Il diametro (DN), lo spessore della parete (valore SDR) e il metodo di collegamento della tubazione devono essere determinati in base alle proprietà del fluido, alla pressione di esercizio, alla temperatura e ai requisiti di portata. Offriamo supporto tecnico per la selezione dei parametri.

10. Potete fornire sistemi personalizzati di tubazioni PVDF?
Sì, offriamo la possibilità di personalizzare le dimensioni delle tubazioni, le forme di curvatura, i moduli preassemblati e le valvole e raccordi abbinati, fornendo una soluzione chiavi in mano.

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000